- approfittare dell'occasione
- гл.
общ. воспользоваться случаем
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
approfittare — ap·pro·fit·tà·re v.intr. (avere) FO trarre vantaggio: approfittare delle lezioni, dell esperienza, approfittare dell occasione, il ladro ha approfittato della confusione per fuggire | approfittare di qcn., sfruttarne la buonafede, l ingenuità, la … Dizionario italiano
mors tua, vita mea — Latino: la tua morte è la mia vita. Adagio latino che si richiama quando la disgrazia di uno rappresenta un vantaggio per un altro. Si usa anche come esortazione, un po cinica, a bandire eventuali scrupoli e ad approfittare dell occasione… … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione
cogliere — v. tr. 1. prendere, spiccare, raccogliere, staccare 2. (fig.) afferrare, prendere, acchiappare, approfittare, profittare, impadronirsi □ (un successo) acquistarsi, raggiungere, conquistare, ottenere □ (un ladro, un ricercato, ecc.) pizzicare (pop … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
opportunità — {{hw}}{{opportunità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è opportuno. 2 Circostanza favorevole, luogo e tempo adatto: cogliere l –o; approfittare dell –o; avere il senso dell –o; SIN. Occasione … Enciclopedia di italiano
profittare — pro·fit·tà·re v.intr. (avere) CO 1a. ottenere risultati positivi, progredire: profittare negli studi Sinonimi: 1avanzare, migliorare. 1b. trarre vantaggio o beneficio, ricavare un utile concreto: profittare degli insegnamenti altrui 2. trarre… … Dizionario italiano
profittare — v. intr. [dal fr. profiter, der. di profit profitto ] (aus. avere ). 1. (non com.) [fare progressi, seguito dalla prep. in : p. nello studio ] ▶◀ andare avanti, avanzare, migliorare, procedere, progredire. ◀▶ peggiorare, regredire. 2. (con la… … Enciclopedia Italiana
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana